- Ottieni link
- X
- Altre app

Slide esplicativa del documento
"Linee Guida per la Formazione
in materia di Tutela dei Minori
e Persone in situazione di Vulnerabilità.
È "chiarissimo" come tutti sono responsabili di tutti
A partire dal 20 novembre 2023, sono disponibili le nuove Linee Guida per la Formazione in materia di Tutela dei Minori e Persone in situazione di Vulnerabilità elaborate dal Movimento dei Focolari. Le trovate a questo link dove si può consultare anche il documento. (Vedi Link)
Allora focolarini e focolarine, non ci siamo. Intanto "Tutti responsabili di tutti" significa che alla fine nessuno è responsabile di nessuno.
"Persone in situazione di Vulnerabilità" non si può sentire e lo abbiamo ribadito più volte. Siamo tutti vulnerabili, chi più chi meno, ma la vulnerabilità non é una condizione eccezionale dell'essere umano, piuttosto una condizione necessaria. (filosoficamente parlando) 
Cioè non è nell'abusato che dobbiamo andare a cercare la radice del problema, ma nell'abusatore e, nel vostro caso, ancor di più nella cultura che lo rende tale. (ossia quegli insegnamenti storti e sbagliati che hanno origine in Chiara Lubich)
Mi è stato segnalata quindi questa novità del documento delle "linee Guida" da i soliti noti che vogliono convincermi della narrazione in voga in questi tempi nel movimento dei focolari e cioè "ora é tutto diverso, sta cambiando tutto... animali fantastici e dove trovarli..." Certo, sono davvero convinto.
Ho provato con buona lena a leggere con attenzione questo documento. Lo ammetto: non sono riuscito ad andare oltre l’introduzione ma per questo semplice motivo che a mio parere inficia tutto:
"Il MdF intende rispettare ogni persona nella sua peculiare e differente condizione e nella sua dignità, secondo la visione evangelica ed i valori fondamentali che sostengono i diritti umani. Nelle proprie attività formative, il MdF si ispira alla pedagogia di comunione che mete al centro della relazione la presenza di Gesù (cfr. Mt 18,20), cercando di sviluppare le capacità umano-spirituali di ciascuno e promuovendo la crescita integrale e lo sviluppo delle potenzialità positive presenti in ogni persona.”*
Cioè è tutto impostato su “Gesù in mezzo” che come abbiamo scritto già varie volte, per Chiara e disgraziatamente tutti quelli cui l’ha insegnato, è un giocattolino meccanico che funziona solo perché noi lo vogliamo…
Cosa mai potrà andare storto?
Commenti
Posta un commento
Per favore, commenti da adulti. Si può essere non d'accordo con i temi del blog, basta farlo presente con gentilezza. Qualsiasi tipo di insulto o buttata in caciara verrà ignorato. Please get used to it!